Passa ai contenuti principali

Biblioteca Liyuan: un'architettura sostenibile che esalta il paesaggio


La nuova biblioteca comunale Liyuan di Huairou, un villaggio situato nella periferia di Pechino, è l'ultimo di una serie di progetti che rispecchiano l'attenzione per l'ambiente mostrata dagli architetti dell'Atelier cinese Li Xiadong. Situata in un contesto caratterizzato da spiccate qualità paesaggistiche e in un'area dominata dalla presenza di roccia, vegetazione e corsi d'acqua, l'idea progettuale di base è stata quella di ricreare un'architettura in grado di inserirsi ed integrarsi nell'ambiente non solo dal punto di vista estetico, ma anche dal punto di vista costruttivo, utilizzando i materiali disponibili in loco. Questa scelta è considerabile uno dei principi fondamentali della filosofia ecosostenibile in quanto l'impiego di materiali autoctoni riduce problemi di trasporto ed inquinamento, permette un risparmio economico ed aiuta a conservare le caratteristiche proprie dei luoghi.




L’INGRESSO ALLA BIBLIOTECA
L'area in cui sorge l'edificio è situata a pochi passi dal centro del paese e permette l'accesso alla biblioteca attraverso percorsi distinti: due passerelle rialzate in legno e acciaio a Nord, e una zona più ampia a Sud trattata con ghiaia locale.





L’ESTERNO
L'esterno dello stabile é caratterizzato da ampie superfici vetrate schermate quasi totalmente da fitte serie di rami grezzi, fissati in un'intelaiatura in acciaio che col suo andamento orizzontale sottolinea la linearità e la semplicità morfologica dell'architettura. L'impatto visivo è sorprendente: l'edificio non si limita ad integrarsi esteticamente nell'ambiente in cui è collocato ma riesce addirittura ad esaltarne le qualità paesaggistiche. Attraverso le facciate, che regolano l'irraggiamento solare grazie ai rami utilizzati come frangisole, la luce penetra negli ambienti interni in modo uniforme, conferendo un ottimo grado di illuminazione agli spazi destinati alla lettura.



GLI INTERNI
Gli interni sono caratterizzati dal completo utilizzo di legno, impiegato sia per il rivestimento di pavimenti e muri pieni, sia per le scaffalature composte da una struttura a trama ortogonale che si estende dalle pareti al soffitto, donando agli spazi un forte connotato modulare. Attraverso terrazze e livelli differenti, collegati tra loro con scale utilizzabili anche come ripiani e sedute, i progettisti sono riusciti nell'intento di creare una serie di spazi diversificati, permettendo di poter fruire di ambienti luminosi ed appartati a seconda delle necessità individuali delle utenze.



Commenti

Post popolari in questo blog

Bioarchitettura nel centro d’infanzia sostenibile a Padova

Settembre, tempo di riapertura delle scuole. Oggi parliamo di un centro d’infanzia terminato a Padova nel 2010 ma  attualissimo per le sue caratteristiche sostenibili, riduzione del fabbisogno energetico e delle emissioni , principi che stanno alla base della sua realizzazione. La progettazione di questa scuola d’infanzia che comprende asilo nido e scuola materna, si è dimostrata attenta e sensibile ai principi della  bioarchitettura  (forma dell’edificio, orientamento, prestazioni dei materiali, benessere, ecc.) e in particolare per quanto riguarda le soluzioni energetiche adottate. Per esempio  il controllo dell’irraggiamento solare  si concretizza attraverso una tipologia di vetri basso-emissivi, schermature tramite pensiline ombreggianti e un tetto verde di copertura che garantisce l’equilibrio termico e il microclima degli ambienti. Un  sistema di recupero delle acque piovane  permette il loro riutilizzo per lo scarico dei bagni e per l’irrigazione. La  ventilazione natural

Case prefabbricate in legno: su misura, sostenibili, evolute

Nonostante le case costruite in legno abbiano in tutto il mondo una storia millenaria, sono ancora molti in Italia a credere che solo il calcestruzzo sia sinonimo di resistenza, durata e solidità. Tuttavia, negli ultimi anni l'attenzione di privati, tecnici e imprenditori verso le costruzioni in legno anche prefabbricate, è cresciuta sensibilmente. Le strutture in legno, soprattutto dopo il sisma dell'Aquila, sono oggi viste come  un'alternativa possibile  e non più solo come una stravaganza. LA RESISTENZA SISMICA Il legno, un materiale antico ma sempre nuovo e dalla  facile lavorazione , è sinonimo di leggerezza e flessibilità, caratteristica quest'ultima che garantisce un'ottima  resistenza sismica , dimostrata tra l’altro dai test realizzati nell'ambito del “ progetto Sofie ” Edifici costruiti interamente in legno resistono a simulazioni di terremoti, in particolare un edificio di sette piani rimane in piedi ed è perfettamente agibile dopo un ter

L’auditorium del Parco di Renzo Piano nel centro storico de L’Aquila

Un auditorium temporaneo donato dalla provincia autonoma di Trento ad una città dilaniata dal terremoto  e la possibilità di crescita attraverso la promozione della cultura musicale, per la quale L’Aquila già negli anni precedenti al terremoto poteva vantare una ruolo d’onore. Collocare un edificio caratterizzato da un forte potenziale aggregativo, in un punto strategico tra il centro storico e l’ingresso al Parco del Castello, risponde all’obiettivo di riportare all’interno della città storica le attività culturali propulsori della rinascita e del miglioramento della qualità di vita cittadina, ormai da tre anni costretta a fare i conti con difficili condizioni. IL PROGETTO L’idea progettuale proposta dall’architetto Renzo Piano e dal suo team di progettazione predilige l’uso di forme pure, che nella loro astrattezza riescono a risolvere la delicata questione dell’inserimento di un edificio moderno all’interno di un contesto storico consolidato. Gli spazi dell’au