Passa ai contenuti principali

Aerographite: il materiale più leggero al mondo è resistentissimo

Direttamente dalla Germania del Nord è in arrivo un importante risultato sulla ricerca di materiali innovativi: un gruppo di scienziati della CAU di Kiel e della TUHH di Amburgo ha infatti messo a punto l'"Aerographite", che batte tutti in fatto di leggerezza. Infatti esso, con un peso di soli 0,2 milligrammi per centimetro cubo, straccia i precedenti record risultando considerevolmente più leggero di altri noti materiali ottenuti in laboratorio, come lo Styrofoam e l'Aerogel.


CARATTERISTICHE
L'Aerographite associa alla leggerezza una incredibile resistenza, sia a compressione che a trazione; in particolare, è possibile comprimerlo fino al 95% del suo volume e, una volta eliminato il carico agente, esso torna alla configurazione iniziale senza subire danneggiamenti.La notevole resistenza di questo materiale è dovuta alla sua struttura molecolare: si tratta di nanotubi di carbonio (elemento costituente la grafite) disposti in maniera reticolare, in un volume occupato per il restante 99,99% da aria. Dall'apparenza spugnosa, si tratta dunque di un materiale solido e nerissimo. Esso inoltre è un buon conduttore elettrico; è opaco, duttile e idrorepellente.

COME SI PRODUCE
Per spiegare la struttura di questo materiale, il professor Rainer Adelung dell'università di Kiel suggerisce: "Pensate all'Aerographite come ad una pianta di edera che cresce attorcigliandosi su un albero. Poi togliete l'albero". L'albero della metafora è rappresentato da una sorta di scheletro iniziale, ottenuto a partire da ossido di zinco in polvere, portato allo stato cristallino tramite cottura a circa 900°C; su questo scheletro viene poi modellata la rete di nanotubi in carbonio caratterizzante la struttura dell'Aerographite. Nello stadio successivo infatti, lo scheletro viene portato alla temperatura di 760 °C in un apposito reattore per deposizione chimica da vapore; in seguito ad una serie di processi chimici, piccolissime quantità di grafite si depositano sullo scheletro, il quale contemporaneamente si sgretola, dando vita al nuovo materiale, che può essere più o meno poroso (e quindi più o meno leggero) a seconda di come viene condotto il processo chimico.


LE POTENZIALITÀ
Le applicazioni possibili sono innumerevoli. Tra quelle più interessanti dal punto di vista della sostenibilità vi è in particolare la possibilità di realizzare batterie elettriche ultraleggere a parità di prestazione, da utilizzarsi ad esempio nei veicoli elettrici, per dare ulteriore impulso alla diffusione di mezzi di trasporto ecologici. Significativo anche il possibile impiego dell'Aerographite per purificare l'aria e l'acqua: potrebbe essere utilizzato come materiale assorbente, per rimuovere alcuni tipi di sostanze inquinanti, ossidandole o decomponendole.
L'Aerographite è in grado di assorbire quasi completamente i raggi solari (parafrasando le parole del professor Karl Schulte dell'Università di Amburgo si potrebbe dire che con questo nuovo materiale prende vita "il più nero dei neri"), e questa caratteristica potrebbe chiaramente essere utilizzata per migliorare ulteriormente l'efficienza degli impianti fotovoltaici.
I risultati del lavoro svolto sono stati pubblicati sulla rivista scientifica "Advanced Materials", lo scorso luglio. In rete è inoltre disponibile il comunicato stampa ufficiale, in lingua inglese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bioarchitettura nel centro d’infanzia sostenibile a Padova

Settembre, tempo di riapertura delle scuole. Oggi parliamo di un centro d’infanzia terminato a Padova nel 2010 ma  attualissimo per le sue caratteristiche sostenibili, riduzione del fabbisogno energetico e delle emissioni , principi che stanno alla base della sua realizzazione. La progettazione di questa scuola d’infanzia che comprende asilo nido e scuola materna, si è dimostrata attenta e sensibile ai principi della  bioarchitettura  (forma dell’edificio, orientamento, prestazioni dei materiali, benessere, ecc.) e in particolare per quanto riguarda le soluzioni energetiche adottate. Per esempio  il controllo dell’irraggiamento solare  si concretizza attraverso una tipologia di vetri basso-emissivi, schermature tramite pensiline ombreggianti e un tetto verde di copertura che garantisce l’equilibrio termico e il microclima degli ambienti. Un  sistema di recupero delle acque piovane  permette il loro riutilizzo per lo scarico dei bagni e per l’irrigazione. La  ventilazione natural

Case prefabbricate in legno: su misura, sostenibili, evolute

Nonostante le case costruite in legno abbiano in tutto il mondo una storia millenaria, sono ancora molti in Italia a credere che solo il calcestruzzo sia sinonimo di resistenza, durata e solidità. Tuttavia, negli ultimi anni l'attenzione di privati, tecnici e imprenditori verso le costruzioni in legno anche prefabbricate, è cresciuta sensibilmente. Le strutture in legno, soprattutto dopo il sisma dell'Aquila, sono oggi viste come  un'alternativa possibile  e non più solo come una stravaganza. LA RESISTENZA SISMICA Il legno, un materiale antico ma sempre nuovo e dalla  facile lavorazione , è sinonimo di leggerezza e flessibilità, caratteristica quest'ultima che garantisce un'ottima  resistenza sismica , dimostrata tra l’altro dai test realizzati nell'ambito del “ progetto Sofie ” Edifici costruiti interamente in legno resistono a simulazioni di terremoti, in particolare un edificio di sette piani rimane in piedi ed è perfettamente agibile dopo un ter

L’auditorium del Parco di Renzo Piano nel centro storico de L’Aquila

Un auditorium temporaneo donato dalla provincia autonoma di Trento ad una città dilaniata dal terremoto  e la possibilità di crescita attraverso la promozione della cultura musicale, per la quale L’Aquila già negli anni precedenti al terremoto poteva vantare una ruolo d’onore. Collocare un edificio caratterizzato da un forte potenziale aggregativo, in un punto strategico tra il centro storico e l’ingresso al Parco del Castello, risponde all’obiettivo di riportare all’interno della città storica le attività culturali propulsori della rinascita e del miglioramento della qualità di vita cittadina, ormai da tre anni costretta a fare i conti con difficili condizioni. IL PROGETTO L’idea progettuale proposta dall’architetto Renzo Piano e dal suo team di progettazione predilige l’uso di forme pure, che nella loro astrattezza riescono a risolvere la delicata questione dell’inserimento di un edificio moderno all’interno di un contesto storico consolidato. Gli spazi dell’au