Passa ai contenuti principali

Wuxi Grand Theatre: il teatro e l’effetto farfalla





Cos’hanno in comune Finlandia e Cina? Dallo scorso aprile, il Wuxi Grand Theatre, che sorge nell’omonima città  nella penisola artificiale del lago Taihu. L’opera è stata progettata e realizzata dal team di progettisti finlandesi PES Architects, vincitori nel 2008 delconcorso internazionale per la progettazione del Teatro della città di Wuxi. Si tratta di un edificio, dalla particolare forma ispirata ad una farfalla, in grado di caratterizzare profondamente  l’immagine della città, tanto da divenirne in poco tempo un simbolo, con le sue otto enormi ali in acciaiocapaci di dare l’impressione che la costruzione stia per librarsi in volo. Una superficie complessiva di 78.000 metri quadrati per 50 metri di altezza e la sua forma originale rendono il Wuxi Grand Theatre una vera e propria scultura che si inserisce perfettamente nel paesaggio.




LUCI CHE DISEGNANO L’AMBIENTE
L’illuminazione naturale ha in questo progetto un ruolo fondamentale: lo studio accurato della luce ha consentito di dirigere i raggi luminosi in maniera da diminuirne l’apporto di calore senza intaccare però la loro luminosità. La luce forma una serie di cinquanta colonne luminose alte 9 metri che, dall’atrio, guidano i visitatori verso le sale del teatro. Solo luci LED per l’illuminazione artificiale: esse, poste soprattutto sulle ali, cambiano colore a seconda dell’intensità della luce naturale. In questo modo anche le coperture cambiano colore, creando un gioco di luci esterno d’effetto.
La sostenibilità della costruzione è garantita poi dall’uso di materiali naturali: un nuovo tipo di lavorazione, nato proprio in Cina, ha consentito la trasformazione del bambù in blocchi da costruzione che sono stati usati per la realizzazione delle pareti interne. Per rivestire la parete curva dell’auditorium invece sono stati usati circa 20.000 mattoni di vetro, la cui ispirazione trae origine dai freddi paesaggi finlandesi: una sorta di simbolico incontro tra due culture all’apparenza così diverse.
DESIGN THINKING: L’ARCHITETTO AL CENTRO DELLA PROGETTAZIONE
PES Architects, in qualità di architetti, si sono occupati di tutte le fasi di realizzazione dell’opera: dalla progettazione dell’edificio alla sua realizzazione fino a curare gli arredi interni. Il fatto che sia lo stesso team ad occuparsi di tutte le fasi del progetto, secondo i responsabili dello studio Pekka Salminene e Tuomas Silvennoinen, consente una comprensione totale delle problematiche ad esso correlate ed una più facile risoluzione delle stesse: questo è ciò che loro definiscono “Design Thinking”.
L’introduzione di questo approccio nell’affrontare le fasi di realizzazione di un’opera complessa come questa potrebbe senza dubbio avere un ottimo riscontro in Cina, dove anche i progetti più complicati vengono realizzati in tempi da record.




Commenti

Post popolari in questo blog

Bioarchitettura nel centro d’infanzia sostenibile a Padova

Settembre, tempo di riapertura delle scuole. Oggi parliamo di un centro d’infanzia terminato a Padova nel 2010 ma  attualissimo per le sue caratteristiche sostenibili, riduzione del fabbisogno energetico e delle emissioni , principi che stanno alla base della sua realizzazione. La progettazione di questa scuola d’infanzia che comprende asilo nido e scuola materna, si è dimostrata attenta e sensibile ai principi della  bioarchitettura  (forma dell’edificio, orientamento, prestazioni dei materiali, benessere, ecc.) e in particolare per quanto riguarda le soluzioni energetiche adottate. Per esempio  il controllo dell’irraggiamento solare  si concretizza attraverso una tipologia di vetri basso-emissivi, schermature tramite pensiline ombreggianti e un tetto verde di copertura che garantisce l’equilibrio termico e il microclima degli ambienti. Un  sistema di recupero delle acque piovane  permette il loro riutilizzo per lo scarico dei bagni e per l’irrigazione. La  ventilazione natural

Case prefabbricate in legno: su misura, sostenibili, evolute

Nonostante le case costruite in legno abbiano in tutto il mondo una storia millenaria, sono ancora molti in Italia a credere che solo il calcestruzzo sia sinonimo di resistenza, durata e solidità. Tuttavia, negli ultimi anni l'attenzione di privati, tecnici e imprenditori verso le costruzioni in legno anche prefabbricate, è cresciuta sensibilmente. Le strutture in legno, soprattutto dopo il sisma dell'Aquila, sono oggi viste come  un'alternativa possibile  e non più solo come una stravaganza. LA RESISTENZA SISMICA Il legno, un materiale antico ma sempre nuovo e dalla  facile lavorazione , è sinonimo di leggerezza e flessibilità, caratteristica quest'ultima che garantisce un'ottima  resistenza sismica , dimostrata tra l’altro dai test realizzati nell'ambito del “ progetto Sofie ” Edifici costruiti interamente in legno resistono a simulazioni di terremoti, in particolare un edificio di sette piani rimane in piedi ed è perfettamente agibile dopo un ter

L’auditorium del Parco di Renzo Piano nel centro storico de L’Aquila

Un auditorium temporaneo donato dalla provincia autonoma di Trento ad una città dilaniata dal terremoto  e la possibilità di crescita attraverso la promozione della cultura musicale, per la quale L’Aquila già negli anni precedenti al terremoto poteva vantare una ruolo d’onore. Collocare un edificio caratterizzato da un forte potenziale aggregativo, in un punto strategico tra il centro storico e l’ingresso al Parco del Castello, risponde all’obiettivo di riportare all’interno della città storica le attività culturali propulsori della rinascita e del miglioramento della qualità di vita cittadina, ormai da tre anni costretta a fare i conti con difficili condizioni. IL PROGETTO L’idea progettuale proposta dall’architetto Renzo Piano e dal suo team di progettazione predilige l’uso di forme pure, che nella loro astrattezza riescono a risolvere la delicata questione dell’inserimento di un edificio moderno all’interno di un contesto storico consolidato. Gli spazi dell’au